Primo aggiornamento per Firefox 3. Era ora visto che di bug ne aveva, e ha ancora, tanti. Primo su tutti ora i siti in flash sono più veloci, resta ancora qualche problema nel rendering di alcune pagine: lentezza estrema ancora.
Crash al momento non ne ho visti, speriamo bene.
giovedì 17 luglio 2008
giovedì 10 luglio 2008
Firefox 3 solo problemi e niente di nuovo
Firefox 3 è arrivato con il botto sfondando il record, ma a cosa è servito se poi ci hanno rifilato un prodotto non immune da difetti ?

Personalmente sto pensando di ritornare alla versione 2, migliorie non ne vedo, anzi, noto rallentamenti e blocchi pazzeschi.
Firefox 2 muoveva decentemente (decentemente perchè a mio avviso IE è sempre stato più veloce con il rendering delle pagine)interi siti senza troppi problemi; sembrava di avere tra le mani un prodotto solido, indistruttibile... sembrava di avere in mano il web e navigare era più divertente che non su altri browser. Qesta nuova versione, invece, soffre di rallentamenti assurdi, alcuni siti, specialmente quelli che hanno uno sfondo grande alle spalle fissato con l'istruzione "background-image: url(sfondo.jpg); e background-repeat: no-repeat;" all'interno di un qualsiasi foglio di stile CSS, vengono visualizzati con una lentezza tremenda (provare per credere), così come i siti in flash: penalizzati tantissimo a mio avviso.
Chi come me lavora con il web sa benissimo di cosa sto parlando, non è possibile, io stesso sono costretto a testare i miei siti con IE o SAFARI, piuttosto che con Firefox: Troppo lento, lentissimo.
Cosa dire poi dei vari blocchi e crash ?... all'ordine del giorno anche quelli: basta aprire qualche tab in più che il sistema crasha inesorabilmente.
Che dire ? Mi aspettavo qualcosa in più, invece l'unica miglioria sembra essere un inutile menu chiamato "più visitati"... per il resto memoria ridotta di pochissimo a discapito di una velocità dimezzata, rendering delle pagine web lentissimo e vari crash di sistema.
Personalmente preferisco SAFARI.

Personalmente sto pensando di ritornare alla versione 2, migliorie non ne vedo, anzi, noto rallentamenti e blocchi pazzeschi.
Firefox 2 muoveva decentemente (decentemente perchè a mio avviso IE è sempre stato più veloce con il rendering delle pagine)interi siti senza troppi problemi; sembrava di avere tra le mani un prodotto solido, indistruttibile... sembrava di avere in mano il web e navigare era più divertente che non su altri browser. Qesta nuova versione, invece, soffre di rallentamenti assurdi, alcuni siti, specialmente quelli che hanno uno sfondo grande alle spalle fissato con l'istruzione "background-image: url(sfondo.jpg); e background-repeat: no-repeat;" all'interno di un qualsiasi foglio di stile CSS, vengono visualizzati con una lentezza tremenda (provare per credere), così come i siti in flash: penalizzati tantissimo a mio avviso.
Chi come me lavora con il web sa benissimo di cosa sto parlando, non è possibile, io stesso sono costretto a testare i miei siti con IE o SAFARI, piuttosto che con Firefox: Troppo lento, lentissimo.
Cosa dire poi dei vari blocchi e crash ?... all'ordine del giorno anche quelli: basta aprire qualche tab in più che il sistema crasha inesorabilmente.
Che dire ? Mi aspettavo qualcosa in più, invece l'unica miglioria sembra essere un inutile menu chiamato "più visitati"... per il resto memoria ridotta di pochissimo a discapito di una velocità dimezzata, rendering delle pagine web lentissimo e vari crash di sistema.
Personalmente preferisco SAFARI.
venerdì 4 luglio 2008
Addio desktop monotono, con Desktop Icon Toy le icone si animano e prendono forma.
Stanco di un desktop troppo disordinato, ho sempre cercato di posizionare le icone in modo "creativo" raffigurando omini, astronavi, etc. Desktop Icon Toy è un software che fa proprio questo: permette di spostare le icone a proprio piacimento seguendo dei layout stabiliti dal programma.

Ma non solo, le icone si animano anche, insomma, rompe la solita monotonia del desktop.
Per scaricare Desktop Icon Toy, cliccate sul link in basso per andare direttamente al sito del produttore.
Scarica Desktop Icon Toy

Ma non solo, le icone si animano anche, insomma, rompe la solita monotonia del desktop.
Per scaricare Desktop Icon Toy, cliccate sul link in basso per andare direttamente al sito del produttore.
Scarica Desktop Icon Toy
giovedì 3 luglio 2008
Vuoi vincere un IPHONE ?
mercoledì 2 luglio 2008
Vuoi provare I-Doser, la nuova droga virtuale ? Ti spiego come fare.
Avete sentito certamente parlare di I-Doser, la droga virtuale che sta spopolando su internet; ebbene io l'ho provata, ma sinceramente non ho notato niente di particolare, forse un aumento del battito cardiaco: ma potrebbe trattarsi di semplice suggestione.
Per tutti coloro i quali volessero provarla, vi metto a disposizione i link dove poter scaricare il programma I-DOSER e le sue dosi.
Fai prima il Download di Idoser, poi il download delle dosi.
scarica qui il programma IDOSER
scarica qui le dosi
Come prima cosa installate il programma IDOSER, il quale contiene due dosi di prova, poi scaricate le dosi e copiatele nella cartella che le contene: di solito questa cartella la potete trovare in "documenti". Lanciate il programma IDOSER e selezionate la dose che volete ascoltare, munitevi di cuffie (possibilmente del tipo coperte) e ascoltate per tutto il tempo (di solito un'ora). Chiudete gli occhi e lasciatevi "influenzare" dalle onde.
Provate un pò, io sono molto scettico... secondo me non fa un bel niente :).
Per tutti coloro i quali volessero provarla, vi metto a disposizione i link dove poter scaricare il programma I-DOSER e le sue dosi.
Fai prima il Download di Idoser, poi il download delle dosi.
scarica qui il programma IDOSER
scarica qui le dosi
Come prima cosa installate il programma IDOSER, il quale contiene due dosi di prova, poi scaricate le dosi e copiatele nella cartella che le contene: di solito questa cartella la potete trovare in "documenti". Lanciate il programma IDOSER e selezionate la dose che volete ascoltare, munitevi di cuffie (possibilmente del tipo coperte) e ascoltate per tutto il tempo (di solito un'ora). Chiudete gli occhi e lasciatevi "influenzare" dalle onde.
Provate un pò, io sono molto scettico... secondo me non fa un bel niente :).
Iscriviti a:
Post (Atom)