
Personalmente sto pensando di ritornare alla versione 2, migliorie non ne vedo, anzi, noto rallentamenti e blocchi pazzeschi.
Firefox 2 muoveva decentemente (decentemente perchè a mio avviso IE è sempre stato più veloce con il rendering delle pagine)interi siti senza troppi problemi; sembrava di avere tra le mani un prodotto solido, indistruttibile... sembrava di avere in mano il web e navigare era più divertente che non su altri browser. Qesta nuova versione, invece, soffre di rallentamenti assurdi, alcuni siti, specialmente quelli che hanno uno sfondo grande alle spalle fissato con l'istruzione "background-image: url(sfondo.jpg); e background-repeat: no-repeat;" all'interno di un qualsiasi foglio di stile CSS, vengono visualizzati con una lentezza tremenda (provare per credere), così come i siti in flash: penalizzati tantissimo a mio avviso.
Chi come me lavora con il web sa benissimo di cosa sto parlando, non è possibile, io stesso sono costretto a testare i miei siti con IE o SAFARI, piuttosto che con Firefox: Troppo lento, lentissimo.
Cosa dire poi dei vari blocchi e crash ?... all'ordine del giorno anche quelli: basta aprire qualche tab in più che il sistema crasha inesorabilmente.
Che dire ? Mi aspettavo qualcosa in più, invece l'unica miglioria sembra essere un inutile menu chiamato "più visitati"... per il resto memoria ridotta di pochissimo a discapito di una velocità dimezzata, rendering delle pagine web lentissimo e vari crash di sistema.
Personalmente preferisco SAFARI.
non ho avuto problemi con la 3.
RispondiEliminae uso safari, flock, opera, per problemi di log
Sono d'accordo invece, FF3 è lento e si blocca facilmente.
RispondiEliminaMario
Finalmente qualcuno che rompe gli indugi, no perchè sembra che non si possa parlare male di Firefox, quando invece l'instabilità di questa ultima versione è sotto gli occhi di tutti...
RispondiEliminaPersonalmente ho continui crash e controllando le risolrse del computer noto come sia esoso di ram proprio come il suo predecessore.
Assolutamente!
RispondiEliminaIo penso che hanno fatto le cose solo per raggiungere il record, tralasciando aspetti importanti come l'affidabilità, la velocità e la stabilità.
Immagino a breve un aggiornamento... voglio sperare.
Per ottimizzare le risorse utilizzate da firefox vi consiglio di usare questo semplice consiglio:
RispondiEliminahttp://www.italianbloggers.it/come-ottimizzare-la-ram-quando-si-utilizza-firefox/
a me ha funzionato e la mia ram scende drasticamente.
giusta osservazione firefox3 è uno scempio
RispondiEliminaHo installato Firefox 3 da un mese. È nettamente più veloce di Firefox 2, ma anche di IE7, non ci sono paragoni. Occupa meno RAM (provare per credere), ha una comodissima location bar, gestione personalizzata degli URI, gestione integrata delle sessioni, download manager integrato. Conserva ancora qualche difetto, come l'impossibilità di fare un copia-incolla decente di tabelle.
RispondiEliminaA me Firefox e` sempre sembrato piu` veloce di Internet Explorer dalla versione 1 alla 3. Qualche volta crasha comunque occupa meno memoria RAM di Internet Explorer.
RispondiEliminaForse con la nuova versione ( http://www.matriz.it/forum/firefox-3-0-1-t-145.html ), non avrai piu` problemi.
Bah, non saprei... il prodotto sembra comunque ben confezionato, certo se avessero fatto uscire prima l'aggiornamento invece che oggi, tanta gente non si sarebbe lamentata.
RispondiElimina